Trento, 1 agosto 2025
Gentili colleghe e colleghi,
si informa che la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, nella riunione del 3 luglio 2025, ha approvato la delibera n. 1/2025 per il recupero del debito formativo 2020/2022 e in materia di crediti compensativi relativi ai trienni 2014/2016, 2017/2019 e 2020/2022. In sintesi, la delibera stabilisce quanto segue:
- Recupero obbligo formativo 2020/2022: l’acquisizione dei crediti formativi relativi al triennio 2020/2022 è consentita fino al 31 dicembre 2025. Lo spostamento dei crediti è consentito fino al 30 giugno 2026 e può essere esercitato autonomamente dal professionista accedendo con le proprie credenziali all’area riservata del portale Co.Ge.APS oppure attraverso l’APP Co.Ge.APS scaricata sul proprio cellulare.
Si ricorda che per l’accesso è necessario lo SPID.
- Crediti compensativi: i crediti compensativi sono crediti eccedenti l’obbligo formativo individuale e finalizzati alla compensazione del debito formativo. I sanitari che non hanno assolto all’obbligo formativo nei trienni 2014-2016 e/o 2017-2019 e/o 2020-2022 potranno conseguire crediti compensativi fino al 31/12/2028. Inoltre, gli eventuali crediti in eccedenza, maturati nei trienni 2014-2016, 2017-2019, 2020-2022, 2023-2025 e 2026-2028, potranno essere utilizzati per compensare in tutto o in parte il debito formativo nei trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022.
Lo spostamento dei crediti acquisiti in eccedenza, per compensare i debiti ECM dei trienni precedenti, sarà validato dagli Ordini attraverso una procedura di rilevazione automatica da parte di Co.Ge.APS. L’attuazione delle previsioni della delibera si chiuderà nel 2028, entro questo termine la raccomandazione agli iscritti è di partecipare con regolarità agli eventi ECM e impegnarsi ad acquisire tutti i crediti necessari.
- Bonus: i professionisti che al 3 luglio 2025 risultino certificabili per tutti i trienni conclusi riceveranno dei bonus da imputarsi ai trienni 2023-2025 e 2026-2028.
|