Trento, 4 marzo 2025
Gentili Colleghe, cari Colleghi,
da un recente controllo è emerso che molti professionisti non sono in regola con l'assolvimento dell'obbligo formativo per il triennio 2020-2022.
Si ricorda che l’assolvimento dell’obbligo formativo è requisito indispensabile per svolgere attività professionale in qualità di dipendente o libero professionista nonché per l’assegnazione di incarichi professionali.
Per sanare la posizione, è consentito lo spostamento dei crediti dal triennio in corso al triennio 2020-2022. Tale operazione è consentita solo fino al 31 dicembre 2025.
Si ricorda che il Codice di Deontologia all'art. 19 ribadisce la necessità dell'aggiornamento e della formazione professionale permanente e si invitano pertanto i sanitari a voler verificare la propria posizione accedendo con SPID alla piattaforma Co.Ge.APS e a provvedere, ove necessario, alla compensazione e/o acquisizione dei crediti ECM necessari entro il 31 dicembre 2025.
Si ricorda inoltre che il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025.
Entro tale data ogni professionista è tenuto ad aver acquisito crediti ECM sufficienti all’assolvimento del proprio obbligo formativo.
Per completezza si ricorda che la suddivisione dei crediti da acquisire è la seguente:
- 10-15% crediti in radioprotezione, secondo casistica (art.162 del D Lgs 31.7.2020 n. 101);
- almeno 40% crediti in qualità di discente;
- massimo 20% crediti in autoformazione.
La Segreteria dell’Ordine è a completa disposizione di tutti gli Iscritti per eventuali chiarimenti o supporto tecnico.
Per maggiori informazioni, trovate tutte le informazioni necessarie sul sito internet dell'Ordine, nella sezione della Formazione Continua. |