Avviso pubblico per la formazione dell’Albo dei consulenti medico-specialisti esterni dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari della provincia di Trento
Si comunica che l'APSS di Trento ha pubblicato un avviso pubblico per la costituzione dell'Albo dei consulenti medico-specialisti esterni all'Azienda. Detto Albo sarà formato da un elenco, in ordine alfabetico, di professionisti cui affidare incarichi per attività di consulenza ed assistenza tecnica in ambito medico legale e specialistico in materia di responsabilità professionale sanitaria, consistenti anche nello svolgimento di operazioni peritali di Consulente Tecnico di Parte, nonché per l'accertamento della natura del danno e per la sua quantificazione. Possono presentare domanda di iscrizione i professionisti, singoli o associati, in [...]
Programma di formazione SABiC dell’ISS
Si comunica che l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha elaborato un piano formativo sui temi salute, ambiente, biodiversità e clima (SABiC) con lo scopo di rafforzare le competenze di salute pubblica e le conoscenze sui rischi sanitari associati a determinanti ambientali e cambiamenti climatici. Il piano formativo SABiC prevede l'erogazione di 14 corsi FAD, con crediti ECM per le professioni sanitarie, nel periodo 2025-2026 sulla piattaforma EDUISS dell'ISS. L'iscrizione è gratuita e per partecipare è necessario registrarsi sulla piattaforma EDUISS. I primi quattro corsi sono già disponibili sulla piattaforma. [...]
Chiusura uffici di segreteria per festività del Santo Patrono
Si comunica che, in occasione della festività del Santo Patrono, gli uffici di segreteria saranno chiusi nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27 giugno 2025. L'attività riprenderà lunedì 30 giugno 2025 con il consueto orario.
Convegno “Zoonosi emergenti e riemergenti. Gli effetti dei cambiamenti climatici e della globalizzazione” – 14 giugno 2025
Per chi non potesse partecipare in presenza, si pubblica di seguito il link per seguire l'evento in streaming: Microsoft Teams Partecipa alla riunione ora ID riunione: 360 801 276 853 5 Passcode: vJ2hg289 Per gli utenti che si collegheranno in streaming non sono previsti crediti ECM.
Webinar – Professione Sanità: Resistere, Evolvere, Proteggersi – Tra Carenze, Burnout e Violenza – in diretta dal Parlamento Europeo di Strasburgo
Speciale evento formativo gratuito che vedrà il Segretario della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Roberto Monaco in rappresentanza di tutti i Medici ed Odontoiatri partecipare ad un incontro dedicato alla categoria. Un confronto che avverrà dal Parlamento Europeo di Strasburgo Mercoledì 18 Giugno dalle ore 14.30 alle ore 16.30. Il webinar "Professione Sanità: Resistere, Evolvere, Proteggersi – Tra Carenze, Burnout e Violenza " vuole porre l'attenzione sul contesto sanitario sempre più complesso e instabile: medici e infermieri si trovano ad affrontare una realtà fatta di [...]
Risultati delle elezioni ENPAM del 29 maggio 2025
ASSEMBLEA NAZIONALE COMITATI CONSULTIVI - RAPPRESENTANTI NAZIONALI COMITATI CONSULTIVI - RAPPRESENTANTI REGIONALI/PROVINCIALI
Presa di posizione dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri – NO ALLA GUERRA E SOLIDARIETA’ AI MEDICI NEI TEATRI DI CONFLITTO
Il Consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trento, nel corso della riunione del 28 maggio sotto la presidenza del dott. Giovanni de Pretis, ha affrontato anche il problema delle guerre che in molte aree mettono in serio pericolo, non solo la popolazione civile, ma anche decine di medici impegnati negli ospedali e nelle strutture sanitarie. A questo proposito il Consiglio, su proposta del dott. Romanelli, ha approvato il seguente documento. Il Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Trento [...]
ISCRIZIONI AL CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2025/2028 DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Scadono giovedì 12 giugno i termini per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso per l’ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2025/2028. I posti a concorso sono 40 e sono rivolti a laureati medici in medicina e chirurgia: si precisa che possono presentare la domanda anche coloro che non sono attualmente in possesso del diploma di laurea in medicina e chirurgia, ma che lo conseguiranno entro la data della prova di concorso prevista il giorno 30 settembre 2025. Il corso avrà inizio [...]