Collezione ragionata di articoli scientifici e raccomandazioni da istituzioni. Un progetto in collaborazione con FBK per la Salute.
Proposta di organizzazione dell’ambulatorio di Medicina Generale
Carissimi colleghi,
Sappiamo bene che ci troviamo in un momento di grande crisi per tutti i cittadini, per il Sistema Sanitario, per la nostra Professione.
Siamo chiamati a confrontarci con una malattia nuova, la cui conoscenza si va di giorno in giorno approfondendo, che ci ha costretti ad un cambiamento nelle nostre modalità di approccio ai pazienti e al lavoro.
Partendo da queste considerazioni, le Commissioni “Cure Primarie “ e “Formazione” dell’Ordine dei Medici di Trento hanno costituito, in questi giorni, un gruppo di lavoro che ha prodotto una proposta di gestione del Covid sul territorio.
Pur consapevoli che è senz’altro migliorabile e da modificare con l’evolversi della situazione e delle conoscenze, la abbiamo trovata di aiuto nel nostro lavoro quotidiano e per questo abbiamo deciso di condividerla con i Colleghi cui possa interessare.
Nella speranza e nell’augurio che possiamo uscire quanto prima, grazie all’impegno di tutti, da questa situazione di emergenza , vi ringraziamo per il vostro impegno e lavoro quotidiano.
Un caro saluto,
Commissione “Cure Primarie” e Commissione “Formazione” dell’ Ordine dei Medici di Trento
ENPAM
Come fare per ottenere le tutele a favore dei Medici e degli Odontoiatri coinvolti nell’emergenza COVID-19 – consulta la sezione COVID-19 del sito ENPAM
RINVIO PAGAMENTO CONTRIBUTI – ENPAM ha deliberato di far slittare dal 30 aprile al 30 settembre 2020 i termini per il pagamento dei contributi previdenziali – Leggi i dettagli
Comunicati stampa Ordine COVID-19
- Comunicato stampa del 14 maggio 2020 – Appello congiunto degli Ordini delle Professioni Socio-Sanitarie (allegato)
- Comunicato stampa del 30 aprile 2020 – Fase 2 dell’emergenza COVID-19: fondamentali lo screening e i tamponi (allegato)
- Comunicato stampa del 14 aprile 2020 – Proposta per adibire alcune strutture ricettive alberghiere del Trentino a ricoveri per i pazienti COVID-19 (allegato)
- Comunicato stampa del 6 aprile 2020 – Colpo di spugna sulla responsabilità della dirigenza. L’Ordine dei Medici protesta indignato
- Comunicato stampa del 1 aprile 2020 – Il medico non abbandonerà mai il paziente
- Comunicato stampa del 27 marzo 2020 – Proteggiamo i nostri medici (allegato)
- Comunicato stampa del 20 marzo 2020 – Utilizzo DPI e tamponi per emergenza COVID-19 (allegato)
Lettere e appelli al Presidente della Provincia Autonoma di Trento
- Lettera del 1 settembre 2020 – Nota al Presidente Fugatti in merito all’andamento e all’evoluzione della diffusione del virus COVID-19
- Lettera del 8 giugno 2020 – Secondo appello congiunto degli Ordini delle Professioni Socio-Sanitarie: un piano sanitario preciso e coordinato per gestire la fase 2 in sicurezza. La Fase 2 non è la fine dell’emergenza, ma un tassello importante nella lotta contro il COVID-19
- Lettera del 14 maggio 2020 – Appello congiunto degli Ordini delle Professioni Socio-Sanitarie: un piano sanitario preciso e coordinato per gestire la Fase 2 in sicurezza. La Fase 2 non è la fine dell’emergenza, ma un tassello importante nella lotta contro il COVID-19
- Lettera del 30 aprile 2020 – Fase 2 dell’emergenza COVID-19: fondamentali lo screening e i tamponi
- Lettera del 10 aprile 2020 – Utilizzo DPI e tamponi ulteriori osservazioni
- Lettera del 7 aprile 2020 – Proposta per adibire alcune strutture ricettive alberghiere del Trentino a ricoveri per i pazienti COVID-19
- Lettera del 26 marzo 2020 – Proteggiamo i nostri medici
- Lettera del 18 marzo 2020 – Utilizzo DPI e tamponi per emergenza COVID-19
- Lettera del 8 marzo 2020 – Emergenza COVID-19
Circolari FNOMCeO
- MANUALE REGIONI SICURE – Documento scientifico frutto dello studio a cui hanno collaborato 130 personalità del mondo accademico scientifico facenti parte dei quattro Atenei della regione Puglia: leggi il Manuale Regioni Sicure
- Comunicazione n. 175: Agenzia delle Entrate – Risposta n. 377 – Articolo 25 del decreto-legge n. 34 del 2020 – contributo a fondo perduto – Associazione tra professionisti (leggi la risposta dell’Agenzia delle Entrate)
- Comunicazione n. 171: Legge 25 settembre 2020, n. 124 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 30 gennaio 2020
- Comunicazione n. 67: Bonus liberi professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria – pubblicato il decreto interministeriale (leggi il Decreto)
- Comunicazione n. 49: Presidenza del Consiglio del Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – Ordinanza 19 marzo 2020 – Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili (leggi l’Ordinanza)
- Comunicazione n. 47: Patenti di guida – Medici cui all’art. 119, comma 2, del D.Lgs. 285/92(codice della strada) – Nota al ministro Paola De Micheli (leggi la nota)
- Comunicazione n. 46: Medici competenti – Nota ai ministri Catalfo e Speranza (leggi la nota)
- Comunicazione n. 45: Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 recante”Misure di potenziamentodel Servizio sanitario nazionalee di sostegno economicoper famiglie, lavoratori e impreseconnesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19″
- Comunicazione n. 37: Indicazioni messaggi sui social