Convocazione alla prova di concorso per l’accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
Si comunica che è stato pubblicato l'avviso di convocazione alla prova di concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2025-2028. I candidati ammessi sono convocati martedì 30 settembre 2025 alle ore 9.30 presso l'aula B del Servizio Polo Universitario delle Professioni Sanitarie dell'Azienda provinciale per i Servizi Sanitari, a Trento [...]
Avviso pubblicazione incarichi vacanti specialista ambulatoriale – 3° trimestre 2025
Si comunica che l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della provincia di Trento ha pubblicato sul proprio sito l'elenco degli incarichi vacanti individuati per il 3° trimestre 2025. Le domande devono essere presentate via PEC all'indirizzo apss@pec.apss.tn.it entro i termini previsti dall'avviso.
Corso di formazione manageriale per le funzioni di direzione sanitaria aziendale e per la direzione di struttura complessa. Edizione 2025-2026
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione al corso di formazione manageriale per le funzioni di direzione sanitaria aziendale e per la direzione di struttura complessa - edizione 2025-2026. L'avviso di iscrizione e la relativa modulistica sono disponibili sul sito www.trentinosalute.net. Termine di presentazione elle domande: 19 settembre [...]
Corso di formazione per medici delle Residenze Sanitarie Assistenziali della Provincia Autonoma di Trento
Si informano gli iscritti interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione al Corso di formazione per medici di R.S.A. - Edizione formativa 2025-2026 - organizzato dalla Provincia Autonoma di Trento per il tramite della Scuola di formazione specifica in medicina generale - Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari. L'avviso e [...]
FNOMCeO esclusa dal NITAG. La lettera del Presidente F. Anelli al Ministro della salute O. Schillaci .
E' stato nominato pochi giorni fa , dal Ministro della Salute O.Schillaci, il nuovo Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag), composto dagli esperti che devono supportare le scelte della politica in tema di vaccinazioni in Italia. Un organismo tecnico il cui compito è quello di suggerire indicazioni coerenti con le evidenze presenti in letteratura scientifica [...]
Intossicazione alimentare da BOTULINO. Cosa c’è da sapere.
È di questi giorni la notizia di diversi casi di intossicazione alimentare causata dal consumo di cibo contaminato dalla tossina botulinica in provincia di Cagliari. Il botulismo, così si chiama la malattia, è raro, ma può essere molto grave. La neurotossina botulinica è prodotta da un batterio, il Clostridium botulinum. Questa [...]
“Disertiamo il silenzio su Gaza, i medici mai complici del dolore altrui”.
FNOMCeO sostiene l’iniziativa “Disertiamo il silenzio”, proposta da intellettuali, giornalisti e attivisti per sensibilizzare sulla tragedia di Gaza. Non si può rimanere in silenzio di fronte a quanto si sta consumando qui , alla sofferenza dei civili e al sacrificio di chi muore di fame, di chi è privato della dignità umana. “I medici sono i [...]
Avviso pubblico per la formazione dell’Albo dei consulenti medico-specialisti esterni dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari della provincia di Trento
Si comunica che l'APSS di Trento ha pubblicato un avviso pubblico per la costituzione dell'Albo dei consulenti medico-specialisti esterni all'Azienda. Detto Albo sarà formato da un elenco, in ordine alfabetico, di professionisti cui affidare incarichi per attività di consulenza ed assistenza tecnica in ambito medico legale e specialistico in materia di responsabilità professionale sanitaria, consistenti [...]
Programma di formazione SABiC dell’ISS
Si comunica che l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha elaborato un piano formativo sui temi salute, ambiente, biodiversità e clima (SABiC) con lo scopo di rafforzare le competenze di salute pubblica e le conoscenze sui rischi sanitari associati a determinanti ambientali e cambiamenti climatici. Il piano formativo SABiC prevede l'erogazione di 14 corsi FAD, con [...]