Articoli pubblicati dalla commissione ambiente dell’Ordine di Trento
Nuove linee guida OMS sulla qualità dell’aria
Clicca qui per leggere l'articolo.
Articoli pubblicati dalla commissione ambiente dell’Ordine di Trento
Clicca qui per leggere l'articolo.
Ambient air pollution is a major environmental cause of morbidity and mortality worldwide. Cities are generally hotspots for air pollution and disease. However, the exact extent of the health effects of air pollution at the city level is still largely unknown. We aimed to estimate the proportion of annual preventable deaths due to air pollution in [...]
La pandemia che stiamo vivendo ci dimostra come la salute e la nostra stessa sopravvivenza sono strettamente correlate alla situazione ambientale. La maggior incidenza dei casi più gravi di COVID 19 nelle aree con un maggior inquinamento dell’aria né è un esempio. L’ aumento della temperatura dovuto alle emissioni di CO2 molto difficilmente potrà essere contenuto [...]
Presentazione del webinar del 30 settembre 2020 Le malattie correlate all’ ambiente sono sempre in aumento ed i danni che provocano non sono solo acuti ma ben più subdoli in quanto possono manifestarsi dopo anni o addirittura nelle generazioni successive. E’ necessario cambiare radicalmente le abitudini per contrastare questo fenomeno e quindi “rinunciare” sia [...]
Audizione IX Commissione Parlamentare Dr.ssa F. Belpoggi Rapporto-indipendente-sui-campi-elettromagnetici Verso il 5G possibili rischi sanitari A.Di Ciaula Summary-International-EMF-Scientist-Appeal WHO e magnetismo ISDE-Italia-richiesta-moratoria-sperimentazioni-5G
Il medico del territorio per la prevenzione primaria Dr.R.Romizi Il ruolo del dipartimento di prevenzione Dr.F.Pizzo Il ruolo del servizio di epidemiologia [...]
Introduzione (Dr.Bortolotti) Aria (Dr.ssaTodesco) Acqua e suolo (Dr.Toffol) Pesticidi (prof.Bozzini)
Nell’ ambito del progetto “Conoscere per educare” il 23 marzo la Commissione Ambiente dell’ Ordine ha organizzato un incontro di aggiornamento sul tema dell’ inquinamento di aria acqua e suolo. Sono intervenuti il Dr. Toffol e la Dr.ssa Todesco due colleghi pediatri del Veneto dell’ Associazione Culturale Pediatri, esperti nel settore ed autori del libro “inquinamento [...]
Cambiamento climatico il ruolo delle strutture sanitarie per ridurre il riscaldamento globale
2018-position-paper-Cambiamenti-climatici-salute-agricoltura-e-alimentazione