“Sperare contro ogni speranza “
Non lasciamoci rubare la speranza nella vittoria del bene! Buona Pasqua a tutti dall’OMCeO di Trento.
Non lasciamoci rubare la speranza nella vittoria del bene! Buona Pasqua a tutti dall’OMCeO di Trento.
La demenza è una delle maggiori sfide sanitarie a livello globale. Nel mondo circa 50 milioni di persone ne sono affette secondo l’OMS e si stima che nei prossimi 20- 30 anni i casi saliranno a 140 milioni, anche in considerazione dell’invecchiamento della popolazione. In Italia secondo i dati dell’Osservatorio Demenze dell’Istituto Superiore di Sanità [...]
L’inquinamento luminoso è un fenomeno diffuso a livello mondiale e in costante aumento, che attira l’attenzione e suscita preoccupazione nel mondo scientifico e non solo. La luminosità del cielo notturno ha una componente naturale data dalle stelle,luna, galassie ecc. ed una artificiale che consiste nell’irradiazione di luce prodotta dall’uomo. È quest’ultima che caratterizza l’inquinamento luminoso, quando [...]
È la quinta Giornata Nazionale in memoria di tutte le vittime della pandemia da coronavirus, che ha segnato profondamente il Paese e il mondo. È stata istituita formalmente nel 2021 e la data scelta è quella indimenticabile in cui vedemmo tutti le immagini ,nel 2020 , del corteo impressionante e tragico dei camion dell'esercito in uscita [...]
L’Odontoiatria speciale si occupa della prevenzione , diagnosi e terapia delle patologie odontostomatologiche nelle persone con bisogni speciali : sono quelle affette da malattie che ne riducono le capacità motorie o intellettive o di collaborazione , quelle con patologie croniche invalidanti o che rendono comunque critico il trattamento odontoiatrico , oltre ai soggetti socialmente svantaggiati. Richiede [...]
Il 19 febbraio si terrà a Trento un Convegno: “ Monitoraggio integrato ambiente -salute in vicinanza di siti contaminati “. L’importante iniziativa prende le mosse dalla presenza a Trento di un SIN (sito contaminato di interesse nazionale, cioè di una porzione di territorio in cui la quantità e la pericolosità degli inquinanti presenti rende elevato l'impatto [...]
Nel report 2025 di Legambiente “Mal ‘Aria” recentemente pubblicato sono analizzati i dati relativi alle concentrazioni nell’aria di PM10 e biossido di azoto NO2 ,principali inquinanti aerei, nei capoluoghi di provincia d’Italia nel 2024. Nel Paese i livelli di inquinamento aereo sono ancora troppo elevati rispetto ai limiti stabiliti dalla Direttiva europea sulla qualità dell’aria che [...]
Le malattie cardiovascolari sono il più importante problema di salute nel mondo occidentale.In Italia muoiono per questa causa 240.000 persone all’anno. Sono la prima causa di morte nella nostra popolazione. Necessitano informazione e cultura su questo tema, ad ogni età ,per fare prevenzione primaria. La “Fondazione per il Tuo cuore” Onlus, dei Cardiologi Ospedalieri (Anmco) ha [...]
Position Paper Isde , a cura di Paolo Bortolotti. L’inquinamento atmosferico rappresenta il principale rischio ambientale per la salute in Europa e in Italia. La necessità di affrontare il suo l'impatto sulla salute è supportata anche dalle recenti prove scientifiche e dalle Linee Guida sulla qualità dell’aria dell’OMS del 2021. L’inquinamento atmosferico è un [...]
L'escalation della violenza contro il personale sanitario non accenna a diminuire in Italia. È un fenomeno che interessa anche altri Paesi europei e non solo,una piaga non senza motivazioni, anche se stroppo spesso volutamente ignorate o sottovalutate. Ne sono interessati soprattutto i Pronto Soccorso e l’Emergenza , la Psichiatria territoriale , le Guardie Mediche . È [...]