Circa Utente Bortolotti

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Utente Bortolotti ha creato 171 post nel blog.
31 10, 2023

Convegno nazionale sull’ antibiotico resistenza

2023-10-31T11:49:11+01:0031 Ottobre 2023|Categorie: Materiale eventi|

Si è svolto a Trento sabato 7 ottobre  scorso il Convegno Nazionale : “Antibiotico resistenza : una pandemia silenziosa”, organizzato dall’ Ordine dei Medici di Trento e da ISDE Italia. Sono intervenuti , tra gli altri, Maria Neira direttrice del dipartimento Ambiente Cambiamenti Climatici e Salute dell’ OMS di Ginevra, Elvira Tacconelli coordinatrice del comitato europeo [...]

27 10, 2023

In ricordo di Stefano Bonora .

2023-10-31T11:28:29+01:0027 Ottobre 2023|Categorie: post-fb|

Il Dottor Stefano Bonora ci ha lasciato ,è volato via, concludendo il suo percorso terreno. Era Medico chirurgo odontoiatra e Presidente della Commissione Albo Odontoiatri di Trento , sportivo e velista esperto. Lascia in noi e tutti quelli che lo hanno conosciuto un vuoto immenso. “La perdita di Stefano ,nelle parole del Presidente OMCeO Dott .M. [...]

20 10, 2023

Erbe e salute nei secoli , il percorso della fitoterapia . Museo delle erbe a Sansepolcro (Aboca).

2023-10-31T11:24:49+01:0020 Ottobre 2023|Categorie: post-fb|

È una mostra permanente di erboristeria medica, con biblioteca botanica, unica in Europa. Un percorso storico e scientifico , che si articola in 12 sale, sulle erbe e il loro uso ,dalla preistoria fino ai nostri giorni. Si trova in un armonioso ,elegante palazzo rinascimentale, palazzo Bourbon del Monte, a Sansepolcro .All’ingresso una iscrizione antica sulla [...]

15 10, 2023

Giornata del Medico e dell’Odontoiatra 2023. Riflessioni a tutto campo del Presidente Ioppi sulla Sanità .

2023-10-31T11:19:30+01:0015 Ottobre 2023|Categorie: post-fb|

Si è tenuta ieri 14 ottobre a Rovereto ,nello splendido Teatro Zandonai,la Giornata del Medico e dell’ Odontoiatra . Ha visto come protagonisti 90 nuovi medici e 15 odontoiatri ,che hanno pronunciato il solenne “Giuramento di Ippocrate” , e i Colleghi che sono stati premiati per il raggiungimento dei 50 anni di laurea. Il Presidente dell’ [...]

28 08, 2023

Cambiamento climatico ed ondate di calore. Parlano i numeri. Impatto su salute e sistema sanitario in Italia.

2023-08-02T00:18:58+02:0028 Agosto 2023|Categorie: post-fb|

L’estate 2022 è stata la stagione più calda degli ultimi decenni in Europa e il giugno 2023 è già il più caldo mai registrato a livello globale. Dall’Organizzazione Mondiale della Metereologia (Wmo) è arrivato un alert : le ondate di calore sono pericoli naturali mortali e le temperature estreme sono destinate a crescere in frequenza, durata [...]

16 08, 2023

Quanto costa curarsi?

2023-08-26T19:49:05+02:0016 Agosto 2023|Categorie: post-fb|

Se non esistesse il Servizio Sanitario pubblico, universalistico ,finanziato dalla fiscalità generale, quanto costerebbero le cure di cui tutti prima o poi abbiamo bisogno? Al cittadino ,giusto per dare un’idea, un ricovero nel privato ,se dovesse pagare di tasca propria,costerebbe dai 400 ai 1.200 euro al giorno ; 1.200 euro all’ora è il costo di una [...]

17 07, 2023

Commissione Europea sulla qualità dell’aria, in difesa della salute.

2023-08-02T00:10:57+02:0017 Luglio 2023|Categorie: post-fb|

La Direttiva europea sulla qualità dell’aria, attualmente in discussione presso la Commissione Europea, introduce nuovi e più stretti limiti per gli inquinanti atmosferici dannosi per la salute. Il Consiglio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e Odontoiatri,composto da 106 Presidenti territoriali, riunitosi a Roma nei giorni scorsi ,è concorde e compatto nell'impegno per la tutela [...]

10 07, 2023

La storia di un Ospedale durato seicento anni.

2023-08-02T00:06:48+02:0010 Luglio 2023|Categorie: post-fb|

Nel cuore di Beaune,in Borgogna,splende questo capolavoro,quasi irreale, non solo artistico che è l'Hotel Dieu, l'Ospedale dei poveri. Fu voluto e finanziato da Nicolas Rolin, Cancelliere e consigliere del Duca di Borgogna Filippo II , e costruito nel XV secolo ,in stile gotico fiammeggiante. Era l'autunno del Medioevo e la "grande morte", la peste nera , [...]

29 06, 2023

Intervento dell’OMCeO di Trento sulle implicazioni sanitarie relative al sito inquinato Trento Nord.

2023-06-30T15:23:48+02:0029 Giugno 2023|Categorie: post-fb|

La Commissione Ambiente dell'Ordine dei Medici di Trento ha interpellato l'Istituto Superiore di Sanità per il SIN (Sito di Interesse Nazionale) di Trento Nord ,dove sono in atto scavi per la realizzazione di un passante ferroviario per l'alta velocità . L’opera attraversa infatti un luogo inquinato, che è stato incluso nell'elenco dei siti di bonifica di [...]

Torna in cima